
Capita spesso di avere gli scarichi domestici intasati. L’uso quotidiano mette alla prova i nostri lavandini e piatti doccia. Negli scarichi finiscono residui di cibo, unto, capelli, residui di shampoo e detergenti oleosi che creano intoppi al normale reflusso dell’acqua.
La maggior parte delle volte l’ingorgo si forma gradualmente ed è quindi sufficiente intervenire con i classici detersivi. Ma capita che oggetti più ingombranti si uniscano ai residui grassi che rivestono i tubi ed è così che lo scarico si blocca completamente.
Oltre al disagio che questo comporta, uno scarico mal funzionante o bloccato porta con sé anche cattivi odori che si diffondono in tutta la casa. Prima di optare per prodotti chimici tossici ed inquinanti però è bene sapere che esistono diversi modi non invasivi e naturali per ristabilire il normale deflusso dell’acqua nello scarico.
Vediamo insieme 10 consigli per liberare gli scarichi domestici senza l’uso di prodotti chimici: