
Tutti, almeno una volta durante la nostra vita adulta, ci siamo posti questa domanda: “come profumare la casa in modo naturale?”
Purtroppo, per quanto ci si possa fare attenzione, capita che alcuni odori sgradevoli permeino le nostre abitazioni, rendendo la vita quasi impossibile per chi ci abita: cibo cucinato, odori che arrivano dall’esterno o problemi strutturali possono diventare effettivamente un problema se non li si elimina.
La soluzione più immediata sarebbe quella di usare detergenti chimici o sintetici, ma sappiamo quanto questi possano essere, a lungo andare, corrosivi e dannosi.
Per fortuna, esistono delle soluzioni totalmente naturali che possono aiutarci a profumare la casa in modo semplice e pratico: olii essenziali, diffusori e tante altre soluzioni potrebbero diventare i tuoi migliori amici.
Ecco, allora, i nostri consigli su come usare queste risorse nel migliore dei modi e avere una casa sempre profumata e ordinata.
Come profumare la casa in modo naturale: gli oli essenziali
Se cerchi una soluzione piacevole e naturale su come profumare la casa, gli oli essenziali saranno sicuramente una gradevole scoperta, non solo per il tuo naso.
Questi oli, infatti, derivano da piante e fiori noti per le loro proprietà olfattive e benefiche e offrono una vasta gamma di fragranze tra cui scegliere.
Tra gli oli essenziali più popolari per profumare la casa non possiamo non menzionare:
- La lavanda: noto per il suo effetto calmante, l’olio essenziale di lavanda è ideale per creare un’atmosfera rilassante in casa.
- Arancio dolce: aroma fresco e fruttato, l’olio essenziale di arancio dolce è perfetto per profumare la casa durante la primavera e l’estate.
- Menta piperita: vivace e rinfrescante, l’olio essenziale di menta piperita è ottimo per eliminare i cattivi odori e creare un’atmosfera carica di energia.
- Eucalipto: noto per le sue proprietà purificanti, l’olio essenziale di eucalipto è ideale per purificare l’aria in casa e favorire la respirazione.
- Limone: l’olio essenziale di limone è famoso per il suo aroma fresco e pulito, perfetto per creare un’atmosfera luminosa e positiva.
Come profumare la casa usando le erbe aromatiche?
Oltre agli oli essenziali, devi sapere che un altro ottimo rimedio per profumare la casa in modo naturale sono le erbe aromatiche.
I modi in cui utilizzarle sono davvero molteplici e si prestano bene a qualsiasi necessità.
Mazzetti aromatici
Avete la possibilità di tenere dei vasi in casa o avete dei muri che hanno bisogno di un po’ di decorazioni? Ecco che i mazzetti di erbe possono diventare un profumatissimo oggetto decorativo per la vostra dimora.
Tra i grandi classici vanno menzionate la lavanda, il rosmarino e la menta.
Per realizzarli, ti basterà legarle insieme per creare dei meravigliosi rametti che porteranno un nuovo profumo in casa.
Acque aromatiche
Un altro modo per usare queste erbe è quello di preparare delle vere e proprie acque aromatiche.
Non si tratta di un processo complesso: ti basterà preparare una miscela di acqua ed erbe o fiori come la rosa e la camomilla e successivamente spruzzarla in casa per lasciare che il profumo si diffonda in modo semplice e delicato.
Cuscini profumati
Se i mazzetti o l’acqua aromatizzata non fanno per te, un’altra soluzione sono i cuscini profumati. Per prepararli, ti basterò riempire dei piccoli sacchetti di stoffa con erbe aromatiche secche. Scegli gli aromi che più ti piacciono e posizionali nei cassetti dei vestiti o tra la biancheria.
Con questo piccolo stratagemma, potrai profumare delicatamente armadi e ripostigli.
Diffusori di oli essenziali: una valida alternativa per profumare la casa

Un’altra ottima risposta alla domanda “Come profumare la casa in modo naturale” è quella che vede come protagonisti i diffusori di oli essenziali.
Come spiega il nome, questi dispositivi diffondono gli oli essenziali nell’ambiente circostante sfruttando diverse metodologie, come gli ultrasuoni, la fiamma o l’elettricità.
I diffusori ad ultrasuoni utilizzano la tecnologia ad ultrasuoni per diffondere gli oli essenziali nell’aria senza l’utilizzo di calore, preservando così le proprietà degli oli.
Al contrario, i diffusori con fiamma o elettrici riscaldano gli oli essenziali, facendoli evaporare e diffondere nell’aria, diventando una valida arma per neutralizzare i cattivi odori, come quelli di fumo o di animali domestici, lasciando l’ambiente profumato e fresco.
Oltre all’incredibile profumo che sentirai in casa, i diffusori di oli essenziali offrono altri interessanti benefici:
- Per la salute: molti oli essenziali hanno proprietà terapeutiche e possono contribuire al benessere generale. Ad esempio, l’olio essenziale di lavanda può favorire il sonno, mentre l’olio essenziale di eucalipto può aiutare a liberare le vie respiratorie.
- Creazione di atmosfere diverse: gli oli essenziali possono creare diverse atmosfere a seconda del loro aroma. Ad esempio, l’olio essenziale di agrumi può donare un’atmosfera vivace e gioiosa, mentre l’olio essenziale di lavanda può creare un’atmosfera rilassante.
Altri rimedi per profumare la casa in modo naturale senza l’utilizzo di prodotti chimici
I metodi su come profumare la casa senza prodotti chimici elencati fino a ora sono sicuramente i più diffusi e conosciuti, ma esistono alternative interessanti e più accessibili che possono davvero fare la differenza.
Un esempio, sono le candele profumate. Quelle realizzate con cera d’api o soia e profumate con oli essenziali naturali sono un sistema facile e adatto a ogni budget per coprire gli odori e creare un’atmosfera accogliente e rilassante, godendosi la pace della propria casa.
Un altro rimedio più casalingo è quello che prevede l’impiego di un semplice spremiagrumi: usalo per estrarre il succo dagli agrumi come limoni o arance e, successivamente, posiziona le bucce negli ambienti che desideri profumare. Il loro distintivo aroma coprirà qualsiasi odore sgradevoli, lasciando nell’aria una fragranza totalmente naturale.
Infine, un grande classico: i fiori freschi. Mettere dei fiori freschi in un vaso e posizionali in casa è un ottimo modo per godere del loro profumo. Ti basterà scegliere delle varietà dall’aroma forte come i gelsomini o i gigli per sentire la differenza.
In conclusione, profumare la casa in modo naturale è possibile utilizzando oli essenziali, erbe aromatiche e altri metodi naturali. Sperimenta con diverse fragranze e scopri quale ti piace di più per creare un’atmosfera piacevole e invitante in casa.