7) L’alimentazione
Un altro tassello fondamentale per educare il cane è la corretta gestione dell’alimentazione. Si crede spesso che dare un boccone al nostro amichetto possa essere una cosa buona e giusta, ma non sempre è così. Se mentre siamo seduti a tavola intenti a consumare il nostro pasto il cane si avvicina e chiede cibo, dovremmo evitare di darglielo. Questo perché altrimenti prenderà l’abitudine di chiedercelo, creando anche situazioni spesso sconvenienti con gli ospiti o episodi di aggressività nel caso glielo rifiutassimo dopo anni. Sarà probabilmente dura nei primi giorni, ma piano piano si abituerà comprendendo qual è il momento in cui dovrebbe lasciarci tranquilli. Cerchiamo anche di regolarizzare gli orari dei suoi pasti assieme ai nostri, magari riempiendogli la ciotola quando stiamo per sederci a mangiare.
