1) Caratteristiche del coniglio nano
Diversamente da quanti molti pensano, i conigli non sono roditori ma lagomorfi. Essi infatti, a differenza di topi, criceti o porcellini d’India che sono onnivori o granivori, sono erbivori e presentano la tipica dentatura con 4 incisivi molto pronunciati. Tra le caratteristiche principali del coniglio nano c’è la dimensione estremamente ridotta che lo rende un animale domestico perfetto. Un esemplare adulti può raggiungere un peso compreso tra 1 e 1,5 Kg per una lunghezza di circa 50 cm.
