x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Amici a 4 zampe: come prenderci cura del coniglio nano

3) Comportamento e abitudini

Il coniglio nano è un animale molto socievole e curioso. Quando si rizza sulle zampe posteriori significa che è interessato a qualcosa, se invece si sdraia sulla pancia allora vuol dire che è molto rilassato e che si fida dell’ambiente circostante. Ama esplorare, saltare, rosicchiare e grattare con le unghie. In casa dunque devono essere presenti percorsi e oggetti che il coniglio possa utilizzare senza problemi. Sono sufficienti scatoloni, tunnel, giochi e bastoncini in legno. Il nostro piccolo amico a 4 zampe ha bisogno di limarsi le unghie e il suo istinto lo spinge a scavare. Se non troverà oggetti adatti, si focalizzerà su mobili e divani.

cura-coniglio-nano-comportamento