x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Amici a 4 zampe: come prenderci cura del coniglio nano

6) Pulizia del coniglio nano

I conigli nani sono animali molto puliti e che necessitano del bagno solo se sono malati o molto anziani dunque non più autosufficienti. In questo caso è importantissimo non far entrare acqua nelle orecchie e asciugarli accuratamente con un panno e il fon a bassa temperatura. 

Per quanto riguarda la pulizia della gabbia o del recinto invece dovremo quotidianamente rimuovere i residui di cibo e pulire la cassetta degli escrementi. Una volta a settimana invece è bene rimuovere coperte e accessori per pulirli con cura. È importante non utilizzare prodotti chimici ma preferire acqua calda e aceto. Il coniglio nano potrebbe attaccarvi o tentare di mordere durante queste operazioni. Essendo un animale territoriale si sentirà minacciato ma col tempo capirà. Il trucco è premiarlo quando vi osserverà pulire la tana docilmente.

cura-coniglio-nano-pulizia