56) L’alcol e la caffeina possono causare il coma o la stimolazione del sistema cardio-respiratorio.

Anche se di solito l’alcol non è un alimento che diamo al nostro gatto, può succedere che ne ingerisca qualche goccia o che lo scambi per un cibo che abbiamo cucinato.
L’alcol può avere sul cervello di un gatto un effetto simile a quello che ha sull’uomo: ma i gatti sono molto più piccoli, quindi basta una piccola quantità per creare molti danni. Anche un cucchiaino di alcol può causare il coma. Se il gatto mangia tè o caffè in polvere, le conseguenze possono essere davvero gravi: causerà una stimolazione del sistema cardiovascolare e respiratorio.
Altre dosi causano respirazione e battito irregolare, fino alla fibrillazione cardiaca. Se il gatto ingerisce questi alimenti, è necessario chiamare immediatamente il veterinario.
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!