2) Come pulire le scarpe in vernice e in pelle
Le scarpe in vernice sono abbastanza delicate e se perdono la naturale brillantezza, allora è il caso di intervenire con un batuffolo d’ovatta imbevuto di latte. Anche in questo caso, è meglio agire prima su una parte piccola e più nascosta della scarpa. Per quanto riguarda le scarpe in pelle, il “bello” è che l’aspetto vissuto, un po’ vintage, probabilmente le rende di un’eleganza senz’altro originale, ma anche l’aspetto vissuto deve essere mantenuto. Prendiamo un panno morbido e imbeviamolo in piccole dosi di aceto bianco. Agiamo con delicatezza per evitare di ottenere l’effetto contrario. Per le scarpe in eco-pelle si può usare un panno in microfibra e acqua tiepida.
