
Lo sapevate che il borotalco, quello nel noto barattolo verde di latta, che troviamo sugli scaffali del supermercato, fu commercializzato per la prima volta nel 1904? Ne è passato di tempo, e da allora nelle nostre case questa polvere a base di talco e acido borico, prezioso alleato per le irritazioni della pelle, non manca mai.
Il borotalco assorbe il sudore, se applicato dopo il bagno rende la pelle morbida, setosa e profumata. Lascia un buon profumo di pulito ed è un ottimo antitraspirante. Ma serve solo a questo? In realtà può essere utilizzato in moltissimi altri modi che vi sorprenderanno per la loro efficacia.
Un semplice prodotto come il borotalco può essere utilizzato in moltissime occasioni differenti e può diventare un economico sostituto di smacchiatori, shampoo, creme e deodoranti. Basta sapere come utilizzarlo!
Scopriamo insieme 8 pratici usi alternativi del borotalco: