
In commercio ne esistono davvero tante, ma se si ha voglia di mettere alla prova la propria creatività e abilità, la carta da parati si può realizzare fai-da-te. Ci sono diversi modi per rinnovare l’aspetto e lo stile della propria casa in modo veloce e sicuramente più economico. Basta sapere come realizzarla nel modo giusto e avere un pizzico di fantasia.
Carta da parati in tessuto
La carta da parati in tessuto incollato è sicuramente il metodo più semplice da applicare e realizzare in casa. Basta scegliere il tessuto che si desidera, far bollire 3 o 4 tazze di acqua in una pentola, aggiungere l’amido di mais, mescolare bene il composto e lasciarlo raffreddare.
A questo punto, si applica il composto sulla parete e sopra si stende il tessuto partendo dall’alto verso il basso, facendo attenzione a non fare bolle e quindi aiutandosi con un piombino.
Carta da parati con cornice
Un’idea sicuramente creativa, moderna e chic per realizzare una carta da parati fai-da-te è applicare un pezzo di carta da parati, a propria scelta, all’interno di una cornice molto ampia. Basta acquistare o riciclare una cornice che non serve più appenderla al muro, ritagliare la carta da parati della giusta misura e applicarla all’interno della cornice.
Carta da parati di forme geometriche realizzate con stencil
Per realizzare la carta da parati fai-da-te di forme geometriche basta scegliere l’immagine che si desidera e stamparla nel formato che si preferisce. A questo punto, si ritaglia l’immagine in modo da usarla come stencil e si dipinge sulle pareti.
Per riprodurre correttamente l’immagine sul muro è possibile bloccare lo stencil con del nastro adesivo sulla parete e dividere il muro in sezioni, aiutandosi con una matita e una livella.
Leggi anche:
Il sapone di Marsiglia a tanti modi di utilizzo: scoprili nel nostro articolo
Hai delle vecchie spugne per pulire i piatti? Ecco 10 modi per riutilizzarle
Foto in alto: Shutterstock