2) Utilizzare le esche
Le esche in commercio sono disponibili sia in piccole scatole, sicure in caso di bambini in casa, sia in forma di gel contenente un veleno da applicare a un alimento che attiri gli scarafaggi. L’esca andrà posizionata lungo i battiscopa, sotto il lavandino e negli angoli. Per delle esche fai-da-te è necessario mescolare una parte di acido borico in polvere, non granulare, con una parte di farina bianca e una di zucchero a velo o di cacao. Distribuite la polvere sul fondo dei cassetti, degli armadi, sotto il frigorifero e così via. La miscela diventerà un impasto duro negli ambienti umidi, quindi è opportuno proteggere pavimenti e armadi mettendola su vassoi di carta o pellicola. I bambini, i cani, e altri animali potrebbero ingerire la miscela ma l’acido borico non è molto tossico per gli esseri umani e gli animali domestici. In ogni caso, è bene fare molta attenzione.
