x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Congelare frutta, verdure e erbe: 5 trucchi salva inverno

 3) Congelare la verdura

Ogni verdura ha un suo procedimento da seguire, che predispone ad un miglior congelamento. Molto dipende dal tipo di polpa, dalla consistenza ecc… ad esempio zucchine, spinaci, sedano e piselli vanno sbollentati qualche minuto prima di riporli nei sacchetti. Mentre zucca, pomodori, patate e peperoni vanno tagliati e congelati da crudi. In ogni caso come detto all’inizio andranno tutte lavate, asciugate molto bene e tagliate.

verdura nel sacchetto

2) Congelare le erbe

Prima di tutto dovrete togliere tutte le foglioline dai loro gambi, sia che si tratti di rosmarino, di salvia o di basilico. Dopodiché sarà opportuno disporle su di una teglia, che andrà posizionata in freezer e farete congelare così le foglie. Una volta che saranno congelate, potrete prendere i vassoietti con i buchi, quelli per fare il ghiaccio e mettere all’interno dei fori, metà olio e le foglie congelate. Potrete anche mixarle, per avere poi dei gustosi dadi pronti all’uso, quando ne avrete bisogno.

erbe da congelare

1) Astuzia per congelare il pesto

Il granfe chef Jacques Pepin, invece di congelare il pesto, realizza semplicemente una purea di basilico, che trasforma in pesto all’occorrenza quando ne ha bisogno. La ricetta è molto veloce. Sbollenta le foglie di basilico per circa un minuto e le raffredda con acqua e ghiaccio, le scola e le frulla con un pizzico di sale e olio d’oliva. Questo fa si che una volta scongelato e aggiunti gli ingredienti, il pesto risulterà davvero fresco come appena fatto.

pesto da congelare

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook con le tue amiche >>