1) Manutenzione corretta delle tubature
Negli impianti delle tubature ci sono dei punti, progettati e realizzati ad hoc, nei quali l’acqua si blocca e ristagna: è proprio qui che, con il passare del tempo, i batteri e la muffa si sviluppano. A volte, persino il materiale con cui sono sigillati i tubi e le guarnizioni può andare incontro a un evidente degrado, e lo stesso vale per i componenti dei rubinetti. In linea di massima, quanto più i tubi sono vecchi, tanto più rappresentano un ambiente adatto alla proliferazione di batteri. Negli impianti meno recenti le sostanze in decomposizione si stratificano le une sulle altre, mescolandosi con l’acqua stagnante.
