x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Restaurare sedie vecchie: 6 semplici passi per farlo a casa

sverniciare il legno

2) La finitura

L’operazione di finitura è necessaria perchè, nella maggior parte delle sedie vecchie, con il passare del tempo si crea una patina generata dall’effetto di ossidazione del materiale. Rimuoverla è molto semplice, basta utilizzare speciali sverniciatori chimici, disponibili in commercio in due varianti: i biodegradabili e i solventi. Nel caso di vernici a base di oli o a base cerata, è consigliabile utilizzare uno sverniciatore biodegradabile, mentre nel caso invece di vernici sintetiche è meglio utilizzare uno sverniciatore a solventi.

L’articolo prosegue nella prossima pagina >>