3) Come trattare le foglie
A questo punto, le foglie di aloe vera devono essere inserite all’interno di un contenitore riempito di acqua e lasciate in ammollo per almeno un giorno, avendo l’accortezza di procedere al ricambio dell’acqua ogni quattro ore. Questo procedimento serve per far disperdere tutta l’aloina, una sostanza presente nelle foglie che potrebbe rivelarsi tossica.
Passate almeno ventiquattro ore, le foglie possono essere estratte dall’acqua: ora la polpa può essere prelevata. Un’operazione tutto sommato poco complicata: non bisogna fare altro che aprire a metà con un coltello le foglie eseguendo delle incisioni di lato.
