4) Come potare le piante rampicanti
La potatura dei rampicanti è dettata dallo spazio consentito per lo sviluppo, oltre che dalla cura della pianta. I rampicanti che fioriscono sui fusti dell’anno precedente si potano al termine della fioritura per stimolare la crescita di nuovi rami.

Fanno parte di questo gruppo il falso gelsomino, il glicine e il caprifoglio. Quelli che fioriscono sui rami nuovi invece (come la buganvillea, il gelsomino o la passiflora) devono essere potate alla fine dell’inverno. Infine, per potare le piante rampicanti sempreverdi come l’edera, è possibile intervenire anche in primavera o a fine estate.