4) Peperoncino
Un altro metodo insolito ma altrettanto efficace per il giardinaggio è offerto dal peperoncino, che agisce nella doppia funzione di fertilizzante e antiparassitario naturale, grazie a una sostanza denominata capsaicina. Bastano appena 2 grammi di polvere di peperoncino sciolti in un litro d’acqua, per curare le piante malate.

L’acqua di cottura delle verdure, invece, può essere utilizzata come ricostituente per le piante, essendo ricchissima di sali minerali e altre sostanze nutritive. Per poterla utilizzare, però, è importante che non sia salata e che sia stata conservata in un contenitore ben chiuso e in un luogo asciutto.