3) Echiveria
Appartiene alla famiglia delle Crassulaceae, ed è originaria prevalentemente dal Messico. Deve il suo nome ad un pittore messicano, Atanasio Echeverria, famoso per i suoi dipinti di piante. Presenta foglie piatte e carnose, disposte a rosetta. La fioritura dura a lungo ed è di colore giallo arancio. Queste che vi abbiamo presentato sono le piante grasse più semplici da coltivare. Ricordatevi di non bagnarle troppo e soprattutto d’inverno di ritirarle in casa, dato che tutte quante patiscono le basse temperature. Le potete acquistare un po’ dappertutto e in poco tempo vi sarete create un bellissimo giardino “roccioso”, fiorito tutto l’anno.