x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Come apparecchiare la tavola in modo originale e sorprendere i tuoi ospiti

apparecchiare la tavola come fare

Apparecchiare la tavola in modo originale è sicuramente sempre più attuale, nonostante esistano regole antiche del galateo che sono nel tempo cambiate o sono arrivate fino a noi. In un’epoca in cui la convivialità e il piacere di stare insieme a tavola assumono un ruolo sempre più importante, creare una tavola che sorprenda e incanti i tuoi ospiti è un valore aggiunto che non può essere sottovalutato. Ogni dettaglio conta: dalla scelta della tovaglia ai piatti, dalle posate ai bicchieri, ogni elemento contribuisce a creare un’atmosfera unica e speciale. Ma come si può apparecchiare la tavola in modo corretto, elegante e allo stesso tempo originale?

La tavola è il centro della convivialità, il luogo dove si condividono non solo il cibo, ma anche storie, emozioni e momenti in compagnia. Ecco perché è fondamentale conoscere le regole base dell’apparecchiatura, ma anche essere aperti a sperimentare nuove idee e combinazioni.

In questo articolo, analizzeremo insieme come apparecchiare la tavola in modo originale e sorprendere i tuoi ospiti, mantenendo sempre un tocco di eleganza e raffinatezza. Scopriremo i benefici di utilizzare piatti bianchi come base per creazioni colorate e innovative, l’importanza di abbinare correttamente piatti e bicchieri, e quali colori scegliere per creare un’atmosfera armoniosa e accogliente.

Come apparecchiare la tavola nel modo giusto per sorprendere tutti

Apparecchiare la tavola in modo corretto richiede attenzione ai dettagli e una buona conoscenza delle regole di base. Ecco alcuni passaggi fondamentali:

  1. Preparare la base: inizia con una tovaglia pulita e ben stirata, oppure opta per dei runner e tovagliette all’americana per un tocco più moderno. Assicurati che la tovaglia sia della giusta misura e che penda uniformemente da tutti i lati del tavolo.
  2. Disporre i piatti: il piatto piano va posizionato al centro del posto a sedere, con il piatto fondo o il piatto da antipasto sopra di esso, a seconda del menù. Se usi dei sottopiatti, sistemali prima dei piatti.
  3. Posate: le forchette vanno a sinistra del piatto, con i denti rivolti verso l’alto, e i coltelli a destra, con la lama rivolta verso il piatto. Il cucchiaio, se necessario, va a destra del coltello. Le posate per il dessert possono essere posizionate sopra il piatto principale.
  4. Bicchieri: i bicchieri vanno posizionati in alto a destra del piatto. Il bicchiere per l’acqua deve essere il più vicino al piatto, seguito dal bicchiere per il vino bianco e, infine, da quello per il vino rosso.
  5. Tovaglioli: i tovaglioli possono essere piegati in modo semplice e posizionati a sinistra delle forchette o sopra il piatto. Per un tocco più elegante, prova a realizzare delle pieghe decorative.

Come apparecchiare la tavola con piatti bianchi

I piatti bianchi sono una scelta versatile ed elegante per qualsiasi tavola. Ecco alcune idee per valorizzarli:

  1. Giocare con i colori: i piatti bianchi offrono una tela neutra su cui lavorare. Aggiungi colore attraverso tovaglie, tovaglioli e centrotavola. Tonalità vivaci come il rosso, il blu o il verde possono creare un contrasto accattivante.
  2. Centrotavola e decorazioni: un centrotavola floreale o delle candele colorate possono aggiungere un tocco di eleganza e rendere la tavola più accogliente. Scegli fiori che completino i colori della tovaglia e dei tovaglioli.
  3. Dettagli dorati o argentati: utilizza posate dorate o argentate per aggiungere un tocco di lusso. Anche i bicchieri con dettagli metallici possono contribuire a creare un’atmosfera sofisticata.
  4. Texture e materiali: sperimenta con tovagliette e tovaglioli in materiali diversi, come il lino o il cotone, per aggiungere profondità e interesse visivo alla tavola.

Abbinare piatti e bicchieri: come fare

Abbinare piatti e bicchieri in modo armonioso è essenziale per una tavola ben apparecchiata. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Stile coordinato: assicurati che piatti e bicchieri abbiano uno stile coordinato. Se i piatti sono moderni e minimalisti, opta per bicchieri dallo stile simile. Per piatti più tradizionali o decorati, scegli bicchieri che richiamino lo stesso stile.
  2. Giocare con le forme: se i piatti sono rotondi, considera bicchieri con forme rotondeggianti. Se invece i piatti hanno un design più geometrico, opta per bicchieri con linee pulite e angoli definiti.
  3. Colori complementari: scegli bicchieri che completino i colori della tua tavola. I bicchieri trasparenti sono una scelta sicura, ma non aver paura di sperimentare con bicchieri colorati per un tocco originale.

Quali colori abbinare a tavola

La scelta dei colori è fondamentale per creare un’atmosfera accogliente e armoniosa. Ecco alcune combinazioni di colori da considerare:

  1. Classico ed elegante: bianco e nero sono un abbinamento senza tempo che conferisce un aspetto sofisticato. Aggiungi dettagli dorati o argentati per un tocco in più di stile.
  2. Naturale e rilassante: toni neutri come il beige, il crema e il verde oliva creano un’atmosfera calma e rilassante. Aggiungi elementi in legno per un tocco rustico.
  3. Vivace e festoso: colori vivaci come il rosso, il giallo e l’arancione possono rendere la tavola più allegra e accogliente. Perfetti per occasioni speciali e celebrazioni.
  4. Moderno e minimalista: toni freddi come il blu, il grigio e il bianco conferiscono un aspetto pulito e moderno. Scegli accessori metallici per completare il look.
apparecchiare la tavola come fare
Come apparecchiare la tavola in modo efficace

Apparecchiare la tavola in modo originale non è solo un modo per impressionare i tuoi ospiti, ma anche un’opportunità per esprimere la tua creatività e il tuo stile personale. Seguendo i consigli su come apparecchiare la tavola in modo corretto puoi trasformare ogni pasto in un’esperienza unica e memorabile.

Argomenti