
Non tutte le case sono regge, non tutte le case hanno abbastanza spazio per ospitare un bagno di grandi dimensioni. Per questo motivo, gli arredi che si vogliono inserire in un ambiente domestico dovrebbero essere scelti in base alla loro funzionalità. Spiegare come arredare un bagno piccolo è semplice se si parte proprio da questo presupposto.
Come arredare un bagno piccolo: i primi step
Non c’è per forza bisogno di scegliere degli arredi grandi per rendere comodo un bagno. Il primo consiglio per imparare come arredare un bagno piccolo è di scegliere sempre dei lavabi con mobile, ne esistono infatti di tutte le dimensioni, anche piccoli, e sono molto utili per riporre gli accessori e, in generale, quello che di cui si necessita. Si tratta di una soluzione salva spazio importante in un bagno dalle dimensioni ridotte.
È importante anche optare per water e bidet dimensioni ridotte se si vuole evitare che occupino così tanto spazio nella stanza da ostacolare il passaggio. Per quanto riguarda la funzionalità dei sanitari e della doccia è possibile, per non sacrificare eccessivamente lo spazio, scegliere di posizionare la doccia facendo in modo che non occupi una parete intera, ma solo un angolo.
In questo modo lo spazio restante potrà essere sfruttato per inserire il water o, se si riesce, il lavabo. Per risparmiare ancora spazio, si può scegliere di installare un radiatore “scalda salviette” a cui possono essere appesi gli asciugamani. Ovviamente è anche importante rendere gradevole questo ambiente, per cui passiamo a come abbellirlo.

Come abbellire un bagno piccolo
Dopo aver spiegato come arredare un bagno piccolo, è anche importante parlare di come abbellirlo rendendo questo ambiente domestico gradevole. In primis, è importante non scegliere colori scuri né per i sanitari né per le piastrelle e le pareti. Gli arredi scuri tendono infatti a far apparire più piccoli gli ambienti, una regola che vale negli spazi ampi, figuriamoci in quelli di dimensioni più ridotte.
Per questo motivo, sarebbe meglio scegliere sempre i sanitari bianchi e magari optare per piastrelle dalle tonalità tenui o pastello. Se non si vuole però rinunciare a piastrelle decorate, si può optare per fantasie astratte con colori delicati e magari alternarle a piastrelle completamente bianche.
Leggi anche:
Bagno cieco? Niente paura: ecco come arredarlo al meglio
Pulire il bagno in modo naturale non è mai stato così semplice: tutti i segreti per sapere come fare
Foto in alto: Shutterstock