x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Deumidificatori: come scegliere quello giusto, gli 8 migliori sul mercato

9) Il serbatoio

Un altro aspetto da tenere in considerazione è la dimensione del serbatoio per la raccolta dell’acqua, che di norma, vanno dal mezzo litro, fino a 20 litri. Le dimensioni del serbatoio, devono essere scelte in base alla grandezza della stanza e al livello di umidità presente in essa. Per deumidificare una piccola stanza o studio potrete optare per un deumidificatore piccolo ma nel caso si debba se deumidificare tutta la casa è bene sceglierne uno con un grosso serbatoio. Inventor Eva II pro ion è un deumidificatore, che ti permetterà di asportare fino a 12 litri di umidità in un giorno. È perfetto anche in ambienti più particolari quali cantine e soffitte. Inoltre, è dotato di un pannello di controllo digitale che consente di verificare tutte le impostazioni e caratteristiche tecniche del macchinario, e di impostare il livello di umidità desiderato. Sono comunque presenti molte altre funzioni, quali la deumidificazione continua, il drenaggio continuo, lo sbrinamento automatico ed anche l’accensione e lo spegnimento automatici. Vantaggi: elimina fino a 12 L di umidità al giorno, è dotato di un pannello di controllo digitale e della modalità silenziosa. Potrete così organizzare con precisione il periodo operativo, con il Timer di 24 ore eviterete l’uso inutile dell’unità e potrete asciugare i vostri vestiti con la modalità di deumidificazione continua.

 Inventor Eva II pro ion
Fonte immagine: sito web Inventorappliances