x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Deumidificatori: come scegliere quello giusto, gli 8 migliori sul mercato

5) Programmare l’entrata in funzione

I modelli moderni di deumidificatori possono avere anche dei sensori di programmazione con cui poter decidere quando far entrare in funzione l’elettrodomestico. Attraverso questi sensori si può programmare l’accensione in base al livello di umidità ambientale. In questo modo si ridurrà ulteriormente il costo aggiuntivo in bolletta, senza sprechi energetici. Trotec ttk 40 e è un modello portatile, che può essere utilizzato in qualsiasi stanza e grazie all’’igrostato integrato, controlla e regola l’umidità dell’aria continuamente. Il deumidificatore, presenta un igrostato regolabile, il quale consente un monitoraggio costante dell’umidità relativa dell’aria. Quando viene programmato un certo valore di umidità attraverso il pannello di controllo elettronico dell’apparecchio, se esso viene superato, il dispositivo entra in funzione automaticamente. Questo significa che non è richiesto alcun intervento dell’utente, dopo un’accurata programmazione. Semplice e veloce. Altra caratteristica speciale di questo deumidificatore, è il display digitale, sul quale non solo possiamo effettuare tutte le programmazioni del caso, ma anche visualizzare tutti i valori attualmente presenti nell’aria di casa, come umidità e temperatura.

Trotec ttk 40 e
Fonte immagine: sito web Trotec