1) Bollitore elettrico
Si è soliti immaginare che il bollitore elettrico si utilizzi solo per scaldare l’acqua di tè e tisane, quando in realtà può velocizzare tante altre operazioni culinarie. Ad esempio, potrete scaldare l’acqua della pasta in tutta sicurezza anche si non si è ancora davanti ai fornelli. La comodità risiede anche nel fatto che è dotato di un autospegnimento quando raggiunge l’ebollizione e un suono che avvisa il raggiungimento della temperatura. Inoltre, in commercio c’è la possibilità di trovare diversi modelli con timer e selezione personalizzata della temperatura, per facilitare ad esempio la miscelazione del latte artificiale in polvere per neonati. Il consiglio è quello di acquistare un modello con serbatoio in acciaio inox, per una migliore pulizia dal calcare ed evitare che la plastica possa dilatarsi con il calore dopo svariati utilizzi.
