9) Calcare sulle piastrelle
In questo caso potete pensare di utilizzare qualcosa di un po’ più forte, sempre nel rispetto del materiale che andate a trattare. Questa tecnica può essere applicata anche su incrostazioni difficili, senza dover usare però l’acido.

Procuratevi del bicarbonato e dell’acqua ossigenata a 12 volumi, armatevi di guanti e procedete. Cospargete di bicarbonato le macchie, poi spruzzate l’acqua ossigenata. Vedrete immediatamente formarsi una schiuma bianca. Prendete uno spazzolone e strofinate energicamente, sciacquate, e le vostre piastrelle saranno lucide e brillanti.