5) Combattere i cattivi odori
In caso vi accorgiate di cattivi odori provenienti dal cestello, è necessario effettuare frequenti cicli di pulizia con aceto e bicarbonato, ma è importante anche lasciare sempre lo sportello della lavatrice aperto, per permettere all’interno di asciugarsi. Molti, infatti, dopo aver ritirato il bucato da stendere chiudono l’oblò lasciando la lavatrice umida.

Così facendo, soprattutto dopo lavaggi ad alte temperature, si favorirà non solo la formazione di calcare, ma anche di muffe all’interno delle guarnizioni. Per questo, dopo ogni lavaggio, è consigliabile passare un panno asciutto dentro la lavatrice per asciugare ogni possibile residuo di acqua o sapone.
Molti si saranno chiesti: “L’aceto in lavatrice?!“. Proprio così, l’aceto bianco è un ottimo alleato anche per il vostro bucato. Vediamo quindi come utilizzarlo in lavatrice: