5) Se il problema non sono le piastrelle, ma le fughe
Un altro problema spesso non è dovuto al colore delle piastrelle, ma semplicemente a quello delle fughe. Specie se parliamo di piastrelle del bagno o della cucina, le fughe sporche possono finire con il far sembrare non pulite anche le piastrelle. Ecco quindi che, strofinando uno spazzolino imbevuto in una miscela composta da mezzo bicchiere d’acqua e 3 cucchiai di bicarbonato è possibile smacchiarle, ma solo se il materiale della piastrella non è delicato.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!
Leggi anche:
Tutto quello che c’è da sapere per usare il bicarbonato nelle pulizie di casa
Ecco come usare l’aceto per pulire
Hai il pavimento in parquet? Ecco come pulirlo!