Eliminare le macchie di cera dalle scarpe
16) Sapone di Marsiglia o phon e carta velina
Per rimuovere gran parte della cera dalle scarpe di pelle, se impermeabili, passa il dorso di un cucchiaio e raschiala via. Successivamente, prepara una soluzione composta da acqua e sapone di Marsiglia liquido e immergi un panno di cotone. Dopo averlo strizzato con forza, passalo sulla pelle delle scarpe e strofina fino a rimuovere ogni residuo. Prima di riporre le scarpe nella scatola, passa un panno pulito per asciugarle completamente e cospargile con un lucido apposito. Il discorso è diverso per la cera sulle scarpe di tela. In questo caso, la carta velina all’interno della scatola sarà la soluzione perfetta. Disponi un pezzo sulla parte macchiata e scaldala con il phon. Premendo bene la cera aderirà alla carta e non lascerà residui.
