2) No alla candeggina
Assolutamente sconsigliato è l’utilizzo della candeggina, dato che quest’ultima fa soltanto diffondere il pericoloso fungo. Molto meglio la realizzazione di una particolare soluzione con acqua, acqua ossigenata, bicarbonato e sale fino. Ecco la ricetta più in dettaglio:
Ingredienti:
– 700 ml di acqua
– 2 cucchiai di acqua ossigenata da 30/40 vol.
– 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
– 2 cucchiai di sale fino.

Sciogliete bicarbonato e sale fino nell’acqua, dentro ad uno spruzzino da almeno un litro di capacità. Aggiungete l’acqua ossigenata e mescolate bene il flacone prima di utilizzarlo. Dopo aver spruzzato sulla zona attaccata dalla muffa, strofinate con un panno abrasivo, o meglio, con una spazzola da tappezzeria o un vecchio spazzolino. Il risultato vi sorprenderà.. Niente più muffa in giro per casa!