x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Pulire casa: più di 40 errori che si commettono e come evitarli

15) Non disinfettare gli auricolari

Per lavare e igienizzare le cuffie basteranno: acqua ossigenata, alcol isopropilico, sapone liquido, acqua distillata, cotton fioc, uno spazzolino da denti e un panno in cotone o microfibra. Inumidite il cotton fioc con l’acqua ossigenata e strofinate delicatamente la superficie per circa un minuto. Spazzolate sia gli auricolari sia il microfono con lo spazzolino per rimuovere la polvere all’interno. In alternativa, in commercio esistono aspiratori per apparecchi acustici. Il rivestimento delle cuffiette in silicone andrà semplicemente lavato con acqua e sapone e fatto asciugare bene.

Per pulire le componenti degli auricolari in plastica e in silicone, è possibile utilizzare una soluzione composta da alcol e acqua distillata. Quindi, bagnato il panno in cotone o microfibra procedete alla pulizia. Se ci sono parti in spugna, è meglio lavarle solo con l’acqua distillata. Nel caso si debbano lavare delle cuffie rivestite con tessuto, come pelle, velluto o fibra sintetica è assolutamente sconsigliato l’utilizzo dell’alcol. Se possibile, estraete la stoffa, spazzolate via la polvere con un vecchio spazzolino da denti e poi lavarla con acqua calda e sapone liquido.