18) Non igienizzare la lettiera del gatto
I gatti domestici, ovviamente, sono abituati a fare i loro bisogni nella lettiera che, preferibilmente, andrebbe collocata lontano dalle zone in cui si mangia e dove circolano bambini molto piccoli. Nel caso disponiate di spazio a sufficienza, il consiglio è quello di disporre la lettiera su un balcone, fuori dalle mura di casa.

Ad ogni modo, le pulizie andranno fatte quotidianamente e a fondo ogni 15 giorni. Procedete gettando tutta la sabbia e lavando la lettiera sotto acqua corrente con del detersivo ecologico per i piatti. Prima di rimettere la ghiaia nuova nella lettiera, cospargere il fondo con del bicarbonato. In questo modo si eviteranno i cattivi odori più a lungo.