5) La pulizia dei coprifiamma
Come abbiamo già visto, tra le sue caratteristiche, il limone ha anche un potere sgrassante. Infatti è anche ottimo per eliminare le incrostazioni dei coprifiamma. Paradossalmente, questo componente del piano cottura è anche il più trascurato nelle pulizie di routine.

Un altro rimedio, oltre a quello visto nel punto precedente con il bicarbonato, è quello di immergere i coprifiamma in una ciotola con acqua tiepida e aceto, per poi, in un secondo momento, andare a strofinarli preparando in una ciotola una soluzione di sale e acqua calda. In questo modo, qualsiasi residuo di sporco e cibo verrà via in un attimo! Come sempre, asciugate bene prima di rimettere tutto al proprio posto.