12) Lettiera del gatto
Si sa, avere animali domestici in casa comporta sempre il rischio di fronteggiare cattivi odori. Per quanto riguarda i gatti, è ovvio che la lettiera in primis vada cambiata regolarmente ogni 2-4 giorni, a seconda della necessità. In secondo luogo, per avere sempre un odore sano nella lettiera del gatto, oltre a lavarla e ad asciugarla correttamente, potete provare ad aggiungere pochissimo borotalco per bambini quando si cambia la sabbietta.

In alternativa, è possibile utilizzare il bicarbonato di sodio. Tuttavia, se presente in grandi quantità, questo prodotto può diventare tossico per il gatto. Sarà necessario solo mettere un sottile strato sul fondo e ricoprire la lettiera con la sabbia.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo su Fecebook!