x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Cattivi odori negli armadi: sconfiggerli con il riso in 3 mosse

2) Gli errori da evitare

Il sacchetto di riso può dare un grosso contributo nell’eliminazione dei cattivi odori negli armadi, ma da solo non basta. Con qualche piccolo accorgimento si possono ottenere risultati migliori, per esempio evitando di riporre nell’armadio capi o biancheria non perfettamente asciutti. Ovviamente, bisognerebbe anche evitare di riporre scarpe o altri oggetti sporchi che contribuiscono alla proliferazione di funghi e muffa. La biancheria non deve essere troppo compressa, necessita di uno spazio sufficiente per “respirare”. La stanza (armadio e cassetti compresi) dovrebbe essere aerata ogni giorno, mentre sarebbe meglio evitare gli scaffali compatti che agevolano la proliferazione dei funghi, optando per i ripiani a griglia.

cattivi odori vestiti