5) Lavare i pavimenti
I pavimenti classici possono essere lavati con una miscela a base di acqua (un secchio), aceto bianco (una tazza) e sapone per piatti (un cucchiaio), strofinando con uno spazzolone e, infine, risciacquando con un po’ di acqua pulita. Per i pavimenti in cemento, invece, sono necessari 2 litri di acqua e una tazza di ammoniaca, mentre per le macchie di smog più ostinate la soluzione migliore è senza dubbio il sale fino leggermente inumidito, da lasciar agire per almeno un’ora prima di rimuoverlo.
L’articolo prosegue nella prossima pagina >>