Come fare vasi fai da te con il riciclo creativo? La possibilità di trasformare oggetti comuni in vere e proprie opere d’arte funzionali è un trend che sta prendendo sempre più piede perché, appunto, unisce la volontà di creare qualcosa con le proprie mani alla nobile intenzione di limitare gli sprechi.
Tra le tante possibilità che questa pratica offre, c’è, appunto, anche quella di realizzare dei vasi usando materiali di recupero. Nelle prossime righe, quindi, vedremo insieme come impostare e portare avanti questo progetto creativo e come dare un nuovo scopo a oggetti che altrimenti finirebbero tra i rifiuti.
Materiali di base per il riciclo creativo
Prima di addentrarci nei processi di creazione dei vasi dai fai da te, è sicuramente importante assicurarsi di avere a disposizione tutti i materiali di base che ti serviranno per portare a termine l’opera.
Quali sono?
- Vernici acriliche o spray di vari colori
- Primer
- Pennelli di diverse dimensioni
- Colla a caldo o colla forte
- Forbici e taglierini
- Carta vetrata
- Nastro adesivo
- Argilla espansa per il drenaggio
- Terriccio per piante
Assicuratevi di avere questi materiali a portata di mano prima di iniziare qualsiasi progetto di riciclo creativo e inizia.
Trasformare bottiglie di vetro in vasi eleganti
Le bottiglie di vetro sono tra gli oggetti più versatili per la creazione di vasi fai da te: il risultato, ne siamo sicuri, ti lascerà a bocca aperta proprio per il suo look pulito e minimale.
Prima di tutto, assicurati di rimuovere accuratamente le etichette e la colla residua e lava le bottiglie con acqua calda e sapone, asciugandole bene. Ora, applica uno strato di primer specifico per vetro e decora le bottiglie con vernici acriliche o spray, creando motivi geometrici o effetti sfumati. In alternativa, puoi usare la tecnica del decoupage con tovaglioli decorativi. Una volta che la vernice è asciutta, applica uno strato di vernice trasparente per proteggere la decorazione.
Come ultimi step, ti consigliamo di aggiungere uno strato di argilla espansa sul fondo per il drenaggio e di riempire il vaso on terriccio specifico adatto alla pianta che volete coltivare.
Le bottiglie di vetro trasformate in vasi sono perfette per piante grasse, erbe aromatiche o fiori recisi.
Vasi fai da te con vecchie scarpe
Niente si presta al riciclo e al riuso come le scarpe vecchie o usurate. Questi accessori, infatti, possono diventare vasi originali e divertenti, capaci di dare un guizzo di originalità inaspettata all’ambiente che li ospita.
Inizia scegliendo delle scarpe con una buona struttura, come stivali o scarpe da ginnastica e puliscile sia all’interno che all’esterno. A questo punto è essenziale renderle resistenti all’acqua con un processo di impermeabilizzazione. Per farlo, dovrai applicare uno strato di silicone all’interno della scarpa e lasciarla asciugare completamente.
Se lo desideri, puoi decorare l’esterno della scarpa con colori acrilici o spray o aggiungere dettagli come lacci colorati o applicazioni in stoffa.
Per quanto riguarda la piantumazione, invece, pratica alcuni fori nella suola per il drenaggio e inserisci un sacchetto di plastica forato all’interno, di modo che contenga il terriccio. Infine, riempi con terriccio e pianta fiori o piante succulente.
Vasi sospesi con vecchi lampadari
Ebbene sì: anche quel vecchio lampadario che stai pensando di buttare può diventare un’ottima base di partenza per dei vasi fai da te sospesi che tutti ti invidieranno.
Per iniziare, rimuovi tutti i componenti elettrici e le lampadine e pulisci la struttura con cura. Se necessario, salda o incolla piccoli contenitori ai bracci del lampadario per ospitare le piante e assicurati che la struttura sia abbastanza robusta per sostenere il peso del terriccio e delle piante.
A questo punto, dipingi il lampadario con vernici resistenti all’umidità e aggiungi dettagli decorativi a tuo piacimento. Per installare il vaso, fissalo al soffitto con catene o corde robuste, assicurandoti che possa sostenere il peso.
Ora non ti resta che inserire piante cascanti o rampicanti nei contenitori. Il consiglio è quello di scegliere piante che richiedono poca acqua per evitare gocciolamenti
Trasformare libri vecchi in vasi originali
Hai dei vecchi libri di scuola o datati che ti dispiace buttare? Perfetto, allora puoi trasformarli in vasi unici nel loro genere.
In questo caso, la scelta del libro è fondamentale: usane uno con copertina rigida e pagine sufficientemente spesse e incollale insieme con colla vinilica, lasciandole asciugare sotto il peso di un oggetto voluminoso.
Fatto ciò, ritaglia un rettangolo al centro del libro, lasciando un bordo di almeno 3 cm e applica diversi strati di vernice impermeabilizzante all’interno del vano creato, lasciando asciugare tutto con cura.
A questo punto, inserisci un sacchetto di plastica forato all’interno del vano per contenere il terriccio e pianta piccole succulente o piante che richiedono poca acqua.
Realizzare vasi verticali con pallet di legno
Spesso sottovalutati, ma tanto versatili: i pallet di legno sono degli ottimi esempi di materiali di riuso che possono essere trasformati in tantissime cose, anche in originali vasi verticali per il giardino o il balcone.
Prepara i pallet pulendoli accuratamente carteggiandolo per rimuovere eventuali schegge.
Se lo reputi necessario, tratta il legno con un prodotto anti-tarlo per evitare sgradite sorprese. Successivamente, fissa dei pannelli di legno sul retro del pallet per creare delle tasche e applica una rete metallica all’interno delle tasche per contenere il terriccio.
Ora è arrivato il momento dell’impermeabilizzazione, quindi tratta il legno con olio di lino o vernice apposita. Se vuoi, dipingi il pallet con colori resistenti all’esterno e aggiungi dettagli decorativi come targhette o piccoli oggetti in metallo.
Per l’installazione, fissa saldamente il pallet alla parete e assicurati che possa sostenere il peso del terriccio e delle piante. A questo punto, riempi le tasche con terriccio e pianta fiori, erbe aromatiche o piccole piante ornamentali.