x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Cucine stile country: atmosfera rustica

cucine stile country

Le cucine stile country sono amate per il loro fascino rustico e accogliente e stanno tornando alla ribalta nel mondo dell’arredamento proprio per queste loro caratteristiche.

In genere, infatti, questa tipologia di cucina da vita all’idea di cuore della casa, ovvero l’ambiente dove la famiglia si riunisce e trascorre piacevoli momenti conviviali insieme.

Se anche tu sogni di creare un’atmosfera calda e rilassata nella tua cucina, lo stile country potrebbe essere la scelta ideale e in questo articolo ne esploreremo le caratteristiche principali.

Parleremo dei colori più adatti, dei materiali da scegliere per i pavimenti, di quali tipi di mobili aggiungere e di tutti gli elementi decorativi che possono arricchire questo stile unico.

Iniziamo!

Quali sono le caratteristiche principali di una cucina in stile country?

una cucina in perfetto stile country

Per chi non avesse la più pallida idea di come iniziare ad assemblare la propria cucina country, abbiamo deciso di partire dalle basi e chiarire, effettivamente, i punti principali di questo stile.

Il country style, infatti, si contraddistinguono per l’attenzione ai dettagli nella scelta dei materiali, dei colori e dei tessuti: l’obiettivo è quello di creare un mix equilibrato che conferisca all’ambiente un aspetto rustico, naturale e senza tempo.

Per questo motivo, i materiali più utilizzati nella realizzazione di queste cucine sono il legno, la pietra, i metalli e il vetro.

Sebbene siano tutti molto apprezzati, il legno è l’effettivo protagonista indiscusso delle cucine in stile country.

In genere, la conformazione più semplice da realizzare prevedere la scelta di mobili in legno massello resistente e un top in pietra naturale.

A questi, si possono abbinare dettagli come maniglie e rubinetteria in metallo e ante in vetro, capaci di alleggerire l’ambiente.

Infine, il legno e la pietra possono essere utilizzati anche per i rivestimenti del pavimento e la decorazione delle pareti.

L’importante è sempre trovare il giusto equilibrio e fare in modo che la cucina risulti, sì, calda e accogliente, ma mai buia e opprimente.

Quali colori sono più adatti per una cucina in stile country?

Per quanto riguarda i colori, è importante scegliere tonalità che valorizzino lo stile e lo spirito rustico nella tua cucina.

In genere, vengono scelti colori come il bianco, il beige, il marrone, il verde oliva, il blu navy e il rosso mattone, che fanno riferimento a palette calde.

Se vuoi movimentare un po’ le cose, invece, puoi optare per un colore dominante da utilizzare per pareti e mobili principali, abbinandolo a toni contrastanti o complementari per i complementi e mobili circostanti.

Quali materiali sono adatti per i pavimenti delle cucine in stile country?

I pavimenti delle cucine in stile country, come abbiamo visto nelle righe precedenti, possono essere realizzati con diverse opzioni di materiali.

Una scelta comune è il legno, che conferisce un’atmosfera accogliente, ma rustica allo stesso tempo. In questi casi puoi indirizzare la tua scelta verso un parquet in legno massello o per un pavimento in legno laminato.

Entrambi sono due soluzioni perfette per creare un’atmosfera accogliente.

Se il legno non ti entusiasma, altre opzioni per la pavimentazione di una cucina country possono essere le piastrelle in ceramica o pietra: aggiungono un tocco di eleganza e rusticità e possono essere facilmente pulite.

Quali tipi di mobili sono comuni in una cucina in stile country?

I mobili sono un elemento chiave per creare l’atmosfera di una cucina in stile country.

Proprio come per i pavimenti, il legno massello si rivela una scelta molto azzeccata per arredare questa tipologia di ambienti.

Per alleggerire e impreziosirli, una scelta popolare è quella di completarli con ante decorate e maniglie in metallo.

Per quanto riguarda il tavolo da pranzo, puoi sceglierne uno in legno rustico con panche o sedie molto classiche e in stile.

Per quanto riguarda lo spazio verticale, gli scaffali aperti (anch’essi in legno) possono essere utilizzati per esporre stoviglie e oggetti decorativi.

Se hai abbastanza spazio, puoi anche scegliere di integrare un’isola o una penisola per fornire spazio aggiuntivo per la preparazione dei pasti e usarla come area per la colazione.

Quali elementi decorativi possono essere inclusi in una cucina in stile country?

Gli elementi decorativi sono fondamentali per completare lo stile country nella tua cucina perché tendono ad eliminare un po’ della pesantezza che un materiale come il legno massello potrebbe creare

Puoi arricchire l’arredamento con tessuti naturali come cotone, lino e juta, oppure utilizzare tovaglie, tende e tappeti con motivi a quadri, a righe o a fiori per dare un tocco di colore ed eleganza alla cucina.

Per gli accessori, ti consigliamo di puntare sul ferro battuto per lampade a sospensione, maniglie delle ante e ganci per appendere padelle e pentole.

Puoi anche aggiungere dettagli come vasi di fiori freschi, quadri o foto sulla parete e oggetti vintage per creare un’atmosfera autentica e naturale.

Come puoi vedere, le cucine in stile country offrono un’atmosfera rustica e accogliente, creando un ambiente caldo in cui la famiglia può riunirsi e trascorrere piacevoli momenti insieme.

Con l’uso di materiali naturali, mobili in legno e dettagli decorativi, puoi davvero creare un ambiente unico nel suo genere, proprio come lo hai sempre desiderato.

Argomenti