3) Caffè e tè
Discorso simile vale anche per caffeina e teina. Entrambe le sostanze ottengono lo stesso effetto energetico che hanno su di noi, e come ci sono persone che dopo una tazzina di caffè hanno la tachicardia e i sudori freddi, nei cani è una certezza che capiti.

Ricordiamoci che sia il loro stomaco che il cuore sono più piccoli dei nostri e assolutamente non preparati a smaltire un simile apparto energetico. Anche con piccole quantità le conseguenze potrebbero essere gravi. Se in casa con noi, oltre al cane, vivessero anche dei gatti, ricordiamoci che alcuni alimenti sono dannosi anche per loro!
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!