9) Innaffiate le piante durante la sera
Se fa caldo e innaffiate le piante di giorno, sprecherete tempo e, soprattutto, acqua. Il calore, infatti, la farà evaporare. Quindi, optate per innaffiare le piante la sera, in modo tale che l’acqua possa essere totalmente assorbita dalle piante. Inoltre, se potete, utilizzate della alternative all’acqua corrente: acqua di cottura della pasta o addirittura, acqua piovana rappresentano 2 soluzioni anti-spreco.

10) Attenzione al contatore dell’acqua
Due sono gli accorgimenti particolari consigliati. Il primo è quello di chiudere il rubinetto centrale dell’acqua quando ci si assenta da casa per un periodo abbastanza lungo. In questo modo, si evitano eventuali perdite che possono verificarsi quando non siamo presenti e che possono provocare sprechi. Il secondo accorgimento consigliato è quello di monitorare costantemente il contatore, perché potrebbe girare anche quando i rubinetti sono chiusi, segnalando guasti all’impianto idrico.

Se l’articolo ti è stato utile, condividilo su Facebook!