3) Come travasare i peperoncini
Una volta che dal contenitore alveolato saranno nati i germogli, passiamo agli altri passaggi per coltivare i peperoncini. In primis, bisogna attendere che arrivino almeno a 3-4 cm di altezza prima di iniziare il travaso. Per garantire alla pianta di peperoncini un livello ottimale di umidità, è necessario mettere a bagno in una bacinella abbastanza capiente i vasi di terracotta e lasciarli per 24 ore. Dopodiché si inizia il travaso ponendo alla base del vaso la pietra che ci eravamo procurati. Poi, bisogna riempire il vaso con il terriccio per circa 3 quinti della sua altezza, infine, si estrae dal contenitore alveolato con delicatezza la piantina appena nata e si ripone nel vaso aggiungendo terriccio fino a quando la superficie non sarà omogenea (in pratica, non si deve intravedere la sagoma del terriccio in cui è germogliata la piantina). L’ultimo passaggio è quello di annaffiare. Ora che il travaso è stato fatto, scopriamo insieme come farla crescere!