x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Cosa piantare a dicembre per un giardino fiorito in primavera

Dicembre potrebbe sembrare un mese di riposo per il giardino, ma in realtà è il momento perfetto per preparare il terreno e piantare bulbi e piante che fioriranno in primavera. Con un po’ di pianificazione e cura, è possibile godere di un giardino rigoglioso e colorato quando arriveranno i primi tepori primaverili. In questo articolo troverai alcune delle migliori piante da mettere a dimora a dicembre per assicurarsi una fioritura spettacolare.

Le 10 migliori piante che fioriranno in primavera

Preparare il giardino a dicembre con queste piante non solo assicura una fioritura primaverile spettacolare, ma permette anche di sfruttare al meglio il tempo invernale per la cura e la manutenzione del giardino. Di seguito le 10 migliori piante che puoi piantare in questo mese:

  1. Tulipani. I tulipani sono tra i fiori primaverili più amati e piantare i loro bulbi a dicembre garantisce una fioritura abbondante. Questi bulbi devono essere piantati in un terreno ben drenato e in una posizione soleggiata. I tulipani offrono una vasta gamma di colori e forme, rendendoli ideali per creare composizioni vivaci e variopinte nel giardino.
  2. Narcisi. I narcisi sono un’altra scelta eccellente per una fioritura primaverile. Questi fiori sono noti per la loro resistenza e capacità di naturalizzarsi, cioè di moltiplicarsi e tornare a fiorire anno dopo anno. Piantare i bulbi di narciso a dicembre in un terreno ben lavorato e ricco di sostanze nutritive assicura una fioritura brillante e profumata.
  3. Giacinti. I giacinti, con i loro fiori profumati e dai colori intensi, sono perfetti per aggiungere un tocco di eleganza al giardino primaverile. I bulbi di giacinto devono essere piantati in un terreno ben drenato e in una posizione che riceva almeno qualche ora di sole al giorno. Questi fiori sono ideali anche per la coltivazione in vaso, rendendoli versatili per qualsiasi spazio verde.
  4. Crochi. I crochi sono tra i primi fiori a sbocciare in primavera, spesso spuntando attraverso la neve residua. Piantare i bulbi di croco a dicembre permette di godere di questi piccoli gioielli floreali che annunciano l’arrivo della bella stagione. I crochi preferiscono un terreno ben drenato e possono essere piantati sia in giardino che in vaso.
  5. Elleboro. Conosciuto anche come rosa di Natale, l’elleboro è una pianta che fiorisce proprio durante l’inverno, ma continua a regalare fiori fino alla primavera. Piantare l’elleboro a dicembre garantisce una fioritura continua e resistente al freddo. Questa pianta è ideale per aggiungere colore e vita al giardino nei mesi più grigi.
  6. Primule. Le primule sono fiori vivaci che annunciano l’arrivo della primavera con i loro colori brillanti. Piantare le primule a dicembre permette loro di stabilirsi bene nel terreno e di fiorire abbondantemente in primavera. Preferiscono un terreno umido e ben drenato e possono essere piantate sia in giardino che in vaso.
  7. Anemoni. Gli anemoni sono fiori delicati e colorati che aggiungono un tocco di eleganza al giardino primaverile. Piantare i bulbi di anemone a dicembre assicura una fioritura precoce e prolungata. Questi fiori preferiscono un terreno ben drenato e una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata.
  8. Muscari. I muscari, noti anche come giacinti a grappolo, sono piccoli fiori blu che creano un effetto spettacolare quando piantati in massa. Piantare i bulbi di muscari a dicembre permette loro di stabilirsi bene nel terreno e di fiorire in primavera. Questi fiori sono molto resistenti e facili da coltivare.
  9. Iris. Gli iris sono fiori eleganti e versatili che aggiungono un tocco di classe al giardino primaverile. Piantare i bulbi di iris a dicembre garantisce una fioritura abbondante e colorata. Questi fiori preferiscono un terreno ben drenato e una posizione soleggiata.
  10. Fresie. Le fresie sono fiori profumati e colorati che aggiungono un tocco di freschezza al giardino primaverile. Piantare i bulbi di fresia a dicembre permette loro di stabilirsi bene nel terreno e di fiorire abbondantemente in primavera. Questi fiori preferiscono un terreno ben drenato e una posizione soleggiata.
tulipani
i tulipani

Cosa fare in giardino a dicembre?

Dicembre è un mese cruciale per preparare il giardino all’inverno e assicurarsi che sia pronto per la primavera. Anche se molte piante entrano in riposo vegetativo, ci sono diverse attività importanti da svolgere. Prima di tutto, è essenziale proteggere le piante più delicate dal freddo, coprendole con teli o spostandole in serra. È anche il momento ideale per potare alberi e arbusti, rimuovendo rami secchi o malati per prevenire malattie e favorire una crescita sana. La pacciamatura è un’altra attività fondamentale: coprire il terreno con uno strato di materiale organico aiuta a mantenere il calore e a proteggere le radici dal gelo. Inoltre, è utile rastrellare le foglie cadute per evitare che marciscano e danneggino il prato. Infine, dicembre è perfetto per piantare bulbi primaverili come i già citati tulipani, narcisi e giacinti, che fioriranno con l’arrivo della bella stagione. Approfittare di questo periodo per pulire e riparare gli attrezzi da giardino garantirà che siano pronti per l’uso quando il clima si farà più mite. Con queste semplici ma importanti operazioni, il giardino sarà ben preparato per affrontare l’inverno e rinascere rigoglioso in primavera.

LEGGI ANCHE

Argomenti