x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Arredare con i colori pastello: il trend che anticipa la primavera

arredo colori pastello, poltrone e tende rosa

L’arredamento con i colori pastello è una tendenza sempre più diffusa, soprattutto tra il pubblico femminile, poiché questi colori evocano immediatamente alla mente la primavera e la sua atmosfera di rinascita. Delicati e rilassanti, i colori pastello sono perfetti per creare ambienti accoglienti e luminosi, capaci di trasmettere tranquillità e benessere.

Cosa sono i colori pastello e cosa trasmettono

I colori pastello sono tonalità chiare e delicate, ottenute mescolando un colore primario con il bianco. Il risultato sono colori tenui e luminosi, come il rosa confetto, l’azzurro cielo, il verde menta, il giallo limone e il lavanda. Queste nuance sono in grado di trasmettere sensazioni positive, come serenità, calma, armonia e romanticismo. Evocano immediatamente alla mente la primavera e la sua atmosfera di rinascita, con i fiori che sbocciano e la natura che si risveglia. I colori pastello sono perfetti per creare ambienti accoglienti e luminosi, capaci di trasmettere tranquillità e benessere. Sono ideali per arredare la camera da letto, il soggiorno o la cameretta dei bambini, ma possono essere utilizzati anche in altri ambienti della casa, come la cucina o il bagno.

Come arredare con i colori pastello

Per arredare con i colori pastello, è importante dosare bene le tonalità scelte, evitando di creare ambienti troppo “zuccherosi” o infantili. L’ideale è abbinare i colori pastello con tonalità neutre, come il bianco, il grigio chiaro o il beige, per creare un’atmosfera equilibrata e raffinata. È possibile utilizzare i colori pastello per dipingere le pareti, scegliere mobili e complementi d’arredo in queste tonalità, oppure introdurli attraverso tessuti, cuscini, tende e altri accessori. L’importante è creare un insieme armonioso e coerente, che rispecchi il proprio stile personale. Ad esempio, si può dipingere una parete di rosa confetto e abbinarla a mobili bianchi e grigi, oppure scegliere un divano in velluto verde menta e abbinarlo a cuscini color lavanda e giallo limone. Per un tocco più originale, si possono utilizzare i colori pastello per creare un punto focale nell’ambiente, ad esempio dipingendo una parete di un colore vivace o scegliendo un mobile importante in una tonalità pastello.

È possibile utilizzare i colori pastello per dipingere le pareti, scegliere mobili e complementi d’arredo in queste tonalità, oppure introdurli attraverso tessuti, cuscini, tende e altri accessori. L’importante è creare un insieme armonioso e coerente, che rispecchi il proprio stile personale.

arredo colori pastello, salottino

Quali colori stanno bene con il rosa pastello

Il rosa pastello è un colore versatile che si abbina facilmente con molte altre tonalità. Per un’atmosfera romantica e delicata, si può abbinare con il bianco, il grigio perla, il verde menta e l’azzurro polvere. Questi colori creano un’armonia cromatica che ricorda i paesaggi primaverili e trasmettono una sensazione di pace e tranquillità. Per un tocco più audace e moderno, si può abbinare il rosa pastello con il nero o il dorato. Il nero crea un contrasto netto che mette in risalto la delicatezza del rosa, mentre il dorato aggiunge un tocco di lusso ed eleganza. Infine, per un’atmosfera calda e accogliente, si può abbinare il rosa pastello con il beige o il tortora. Questi colori neutri esaltano la luminosità del rosa e creano un ambiente confortevole e rilassante.

Cosa sta bene con l’azzurro pastello

L’azzurro pastello è un colore fresco e rilassante, ideale per arredare la camera da letto o il bagno. Si abbina bene con il bianco, il grigio chiaro, il giallo limone e il rosa confetto. Questi colori creano un’atmosfera luminosa e ariosa, perfetta per gli ambienti dedicati al riposo e al benessere. Per un tocco più sofisticato, è possibile abbinare l’azzurro pastello con il blu navy o il verde smeraldo. Questi colori creano un contrasto interessante che mette in risalto la delicatezza dell’azzurro. Infine, per un’atmosfera calda e accogliente, si può abbinare l’azzurro pastello con il beige o il tortora. Questi colori neutri esaltano la luminosità dell’azzurro e creano un ambiente confortevole e rilassante.

Consigli aggiuntivi arredo colori pastello

Ecco alcuni consigli aggiuntivi per arredare con i colori pastello, con un focus sull’illuminazione, i materiali e gli stili:

ILLUMINAZIONE

  • Naturale. Prediligi l’abbondanza di luce naturale. Le grandi finestre e le tende leggere permettono ai colori pastello di risaltare e creare un’atmosfera ariosa.
  • Artificiale. Scegli lampade con luce calda per esaltare la morbidezza dei colori pastello. Evita le luci fredde che potrebbero alterare la percezione delle tonalità.
  • Focus. Utilizza l’illuminazione per mettere in risalto specifici elementi d’arredo pastello, come un quadro, un vaso o un mobile.

MATERIALI

  • Legno. Il legno chiaro, come il faggio o il rovere, si abbina perfettamente con i colori pastello, aggiungendo un tocco di calore e naturalezza.
  • Metallo. L’oro o l’ottone, se utilizzati con moderazione, possono aggiungere un tocco di eleganza e lusso agli ambienti arredati con colori pastello.
  • Tessuti. Scegli tessuti naturali come il cotone o il lino per tende, cuscini e rivestimenti. La loro texture leggera si sposa bene con l’atmosfera delicata dei colori pastello.

STILI

  • Shabby Chic: i colori pastello sono perfetti per questo stile romantico e un po’ trasandato. Abbinali a mobili antichi o restaurati per un tocco vintage.
  • Nordico: utilizza i colori pastello per aggiungere un tocco di colore e calore agli ambienti minimalisti tipici dello stile nordico.
  • Moderno: abbina i colori pastello a mobili dal design moderno e lineare per un look fresco e contemporaneo.

Leggi anche

Argomenti