x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Come arredare un terrazzo grande

terrazzo grande sul mare

Un terrazzo grande è una vera e propria oasi di pace, un angolo di verde privato dove rilassarsi, pranzare all’aperto o semplicemente godersi il panorama. Ma come trasformare questo spazio in un ambiente accogliente e funzionale?

Arredare un terrazzo grande può sembrare una sfida, ma con i giusti accorgimenti è possibile creare un’area esterna che rifletta il tuo stile personale e soddisfi le tue esigenze. In questo articolo, ti forniremo una guida pratica e ricca di idee creative per arredare il tuo terrazzo grande, trasformandolo in un vero e proprio prolungamento della tua casa.

Consigli pratici per arredare un terrazzo grande

Arredare un terrazzo grande richiede una pianificazione accurata per trasformarlo in uno spazio esterno funzionale e accogliente. Inizia con il definire lo stile che desideri, che si tratti di un’atmosfera moderna e minimalista, rustica e accogliente, o esotica e vivace. Questa scelta guiderà la selezione dei mobili, dei materiali e degli accessori. Considera attentamente le dimensioni del terrazzo e crea diverse zone con funzioni specifiche: un’area relax con divani e poltrone confortevoli, una zona pranzo con un tavolo spazioso e sedie adatte, e un’area verde con piante e fiori che aggiungano un tocco di natura.

La scelta dei mobili è fondamentale: opta per arredi da esterno resistenti alle intemperie, facili da pulire e che si integrino armoniosamente con lo stile scelto. Il legno, il rattan sintetico e l’alluminio sono materiali popolari per la loro durata e il loro aspetto estetico. Pensa anche all’illuminazione, un elemento chiave per creare l’atmosfera giusta. Utilizza luci a LED, lampade da terra, lanterne e candele per illuminare le diverse zone del terrazzo, creando un’atmosfera calda e accogliente. Non dimenticare di aggiungere un tocco di verde con piante e fiori. Scegli piante adatte al clima del tuo terrazzo e che richiedano poca manutenzione, come piante aromatiche, piante grasse o fiori colorati. Infine, personalizza il tuo terrazzo con accessori che riflettano il tuo stile personale, come cuscini, tappeti, vasi, quadri e altri elementi decorativi.

terrazzo grande arredato con divani

Idee creative per arredare un terrazzo grande

Un terrazzo grande offre un’infinità di possibilità per creare uno spazio esterno unico e personalizzato. Oltre ai consigli pratici di base, puoi aggiungere un tocco di originalità con idee creative che riflettano il tuo stile e le tue passioni. Trasforma il tuo terrazzo in un vero e proprio rifugio, un luogo dove poterti rilassare, divertire e esprimere la tua creatività.

  • Giardino verticale: sfrutta una parete del terrazzo per creare un giardino verticale con piante aromatiche, fiori colorati o persino un piccolo orto. Un giardino verticale non solo aggiunge un elemento decorativo unico, ma può anche migliorare la qualità dell’aria e creare un’atmosfera rilassante.
  • Angolo lettura: se ami leggere all’aperto, crea un angolo lettura accogliente con una comoda poltrona, un tavolino per appoggiare i libri e una libreria da esterno. Aggiungi cuscini morbidi e una coperta per creare un’atmosfera confortevole e invitante.
  • Area giochi: se hai bambini piccoli, puoi dedicare una parte del terrazzo a un’area giochi con altalene, scivoli o una piccola casetta. Assicurati che l’area giochi sia sicura e adatta all’età dei tuoi bambini.
  • Barbecue o cucina esterna: se ami cucinare all’aperto, puoi installare un barbecue o una vera e propria cucina esterna con forno a legna, piano cottura e lavello. In questo modo, potrai preparare pranzi e cene all’aperto con amici e familiari.
  • Piscina o idromassaggio: se hai spazio a sufficienza, puoi installare una piccola piscina o una vasca idromassaggio per goderti un po’ di relax all’aperto durante i mesi estivi.
  • Cinema all’aperto: trasforma il tuo terrazzo in un cinema all’aperto con un proiettore, uno schermo e comode sedute. Invita amici e familiari per una serata di cinema sotto le stelle.
  • Atelier o studio: se hai una passione per l’arte o l’artigianato, puoi creare un atelier o uno studio all’aperto dove poterti dedicare alle tue attività creative.
  • Serra o giardino d’inverno: se ami le piante, puoi creare una serra o un giardino d’inverno sul tuo terrazzo. In questo modo, potrai coltivare piante e fiori anche durante i mesi più freddi.
  • Arredamento etnico o a tema: scegli un arredamento etnico o a tema che rifletta i tuoi gusti personali. Ad esempio, puoi creare un’atmosfera zen con elementi in stile giapponese, un’atmosfera mediterranea con colori vivaci e materiali naturali, o un’atmosfera esotica con mobili in rattan e decorazioni africane.

Con un po’ di creatività e pianificazione, puoi trasformare il tuo terrazzo grande in uno spazio esterno unico e personalizzato, un luogo dove poterti rilassare, divertire e vivere momenti indimenticabili.

Quanti chili può tenere un terrazzo? La curiosità

La capacità di carico di un terrazzo è un aspetto fondamentale da considerare quando si arreda uno spazio esterno, soprattutto se di grandi dimensioni.

In generale, un terrazzo può sopportare un peso compreso tra i 200 e i 450 kg per metro quadrato. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un ingegnere o un tecnico specializzato per valutare la portata massima specifica del tuo terrazzo, soprattutto se hai intenzione di installare elementi particolarmente pesanti, come una piscina, una vasca idromassaggio o un grande barbecue.

LEGGI ANCHE

Argomenti