1) Bicchieri di vetro
La raccolta differenziata è stata imposta su tutto il territorio della CEE con la prima direttiva del 1975, la quale imponeva di promuovere la riduzione dei rifiuti, il loro recupero e il riciclaggio. Per questo motivo possiamo trovare differenti contenitori preposti alla differenziazione dei vari materiali, ma occhio alle disposizioni del vostro comune di residenza!
Il contenitore di colore verde è quello destinato al riciclaggio del vetro, ma non tutto. Infatti, prima di gettare i bicchieri rotti, verificate che riportino la sigla VE, questo indicherà che potranno essere riciclati. Tutti gli altri contenitori in vetro dovranno essere gettati nella raccolta indifferenziata.