8. Per pulire i vetri e il piano della cucina
Al pari dell’aceto, il vino bianco vecchio e ormai non più bevibile è un ottimo sgrassatore per superfici. Può essere utilizzato per la pulizia dei vetri, del frigo o delle superfici della cucina ottenendo ottimi risultati senza l’uso di sostanze chimiche pericolose e inquinanti. Un detergente a costo zero, ecologico e che possiede anche qualità anti odore.

9. Come insetticida
In estate zanzare, mosche e moscerini possono tormentare le nostre serate. Per evitare insetticidi chimici potenti ma maleodoranti possiamo costruire una trappola artigianale per questi fastidiosi insetti. Basterà riempire per metà un barattolo con gli avanzi del vino rosso e chiuderlo accuratamente con della pellicola trasparente. Con l’aiuto di uno stuzzicadenti realizzate dei forellini sulla pellicola tali da permettere agli insetti di infilarsi nel barattolo attirati dal gusto zuccherino del vino. Una volta dentro non riusciranno più ad uscire. L’ideale sarebbe disporre più barattoli in prossimità delle finestre di casa per essere liberi di tenerle aperte nelle lunghe sere estive.
