x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Pulire casa: più di 40 errori che si commettono e come evitarli

12) Non pulire mai le porte

Esistono 4 metodi da usare. Il sapone di Marsiglia è quello più adatto per le porte in legno grezzo. Basterà scioglierne un po’ in una ciotola di acqua tiepida e immergervi un panno di cotone. Dopo averlo strizzato ripulite l’intera superficie senza risciacquo. Se volete usare l’aceto, procuratevi 2 secchi e riempiteli di acqua tiepida. Soltanto in uno dei 2 secchi, diluite un bicchiere d’aceto di mele. Inumidite un panno in microfibra nella vostra soluzione e strofinatelo sulla porta. Poi procedete a sciacquare con un altro panno in microfibra bagnato con acqua. Asciugate con un panno asciutto.

Il terzo metodo prevede l’uso del bicarbonato per eliminare eventuali macchie e, nel caso di porte di colore bianco, donerà lucentezza.

Versate in una bacinella di acqua tiepida 1 cucchiaio di bicarbonato e mescolate. Immergete un panno di cotone e, una volta strizzato, strofinatelo sulla porta. Infine asciugate. Per una pulizia più profonda non c’è nulla di più efficace dell’ammoniaca. Versate in una bacinella d’acqua 1 cucchiaio di ammoniaca e immergetevi la spugna. Strizzatela e strofinatela sulla superficie della porta, partendo dall’alto verso il basso. Questa è una soluzione adatta soprattutto alle porte in legno per i quali è utile, inoltre, terminare le operazioni di pulitura con un panno morbido su cui versare dell’olio rosso o della cera vergine