Storia e significato de “La Persistenza della Memoria” di Salvador Dalí: un viaggio nel surreale
“La Persistenza della Memoria” è un’opera iconica di Salvador Dalí, realizzata nel 1931. Caratterizzata da uno stile surreale, il dipinto...
Le ultime notizie in
“La Persistenza della Memoria” è un’opera iconica di Salvador Dalí, realizzata nel 1931. Caratterizzata da uno stile surreale, il dipinto...
“Number 1A” di Jackson Pollock rappresenta una delle pietre miliari dell’arte astratta e un punto di svolta fondamentale nella storia...
Novembre è un mese ricco di sapori autentici e nutrienti, perfetto per riscoprire i prodotti della terra che ci offre...
Le librerie di design non sono semplici complementi d’arredo: sono vere e proprie icone di stile, capaci di trasformare uno...
Quali sono i divani di design che hanno fatto la storia? Sì, il divano rappresenta un elemento cruciale nell’arredamento di...
Il Bacio di Gustav Klimt è una delle opere più iconiche dell’arte contemporanea che, per le sue caratteristiche, è universalmente...
Se stai cercando di arredare la tua casa con mobili di alta qualità o di scegliere il pavimento perfetto, conoscere...
“Les Demoiselles d’Avignon“, dipinto da Pablo Picasso nel 1907, è considerato uno dei capolavori più rivoluzionari della storia dell’arte. Quest’opera...
Il Grido di Munch è uno dei più grandi capolavori dell’espressionismo nordico, particolarmente famoso proprio per l’espressione di angoscia e vulnerabilità umana...
Halloween, quali sono il significato e le origini di questa festa celebrata ormai in tutto il mondo? I costumi, i...