Precauzioni
Il metileugenolo è una molecola che protegge la pianta giovane da insetti e batteri. Però, durante la crescita perde il metile e diventa innocua. Quindi, il pesto può essere cancerogeno? Solo se fatto con piantine molto piccole (dai 2 agli 8 centimetri). Nonostante questo, uno studio del 2002 relativo alla tossicità di questa molecola, ha osservato che le dosi a cui la sostanza è cancerogena nei topi è comunque 100-1000 volte superiore alla dose tipicamente assunta dagli esseri umani e quindi non porrebbe rischi di cancro significativi. L’unica precauzione è quella di utilizzare solo le foglie provenienti da piante che superino i 10 cm di altezza.
Leggi anche
- Come coltivare il prezzemolo a casa
- Come coltivare le patate a casa
- Come coltivare il basilico a casa e farlo durare più a lungo
- Come coltivare l’aloe vera indoor
- Cosa coltivare vicino ai pomodori
- Coriandolo: come coltivare in casa questa spezia di origine orientale
- 14 trucchi per coltivare con successo i pomodori in vaso e nell’orto
- Trucchi e consigli per coltivare la camomilla in casa
- Come coltivare l’aglio sul balcone in 8 mosse veloci
- Come coltivare lo zafferano in vaso: trucchi e consigli
- Come coltivare il peperoncino in vaso senza commettere errori
- 10 piante aromatiche facili da coltivare anche in appartamento
- Coltivare il cappero in vaso: ecco i consigli su come farlo
- Come e quando piantare il seme di mango?
- Erbe aromatiche in vaso: come coltivarle con successo
- Come piantare avocado in casa: passaggi per un albero rigoglioso