x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Come abbinare le tende al colore delle pareti

abbinare tende e pareti

Sapere come abbinare tende e pareti è ciò che fa la differenza tra un ambiente curato e raffinato e uno più disarmonico o disorganizzato.

Il colore delle tende, infatti, deve essere attentamente coordinato con quello delle pareti per creare un look coeso e accogliente, di modo che l’ambiente trasmetta le giuste vibrazioni e sensazioni ai suoi occupanti.

Data l’importanza di questo abbinamento, nelle prossime righe esploreremo i principi chiave per combinare in modo corretto le tende e il colore delle pareti, offrendo consigli pratici e ispirazioni di stile per ogni ambiente domestico. Iniziamo!

Come si sceglie il colore delle tende?

come abbinare tende e pareti bianche

Se ti sei già interfacciato con l’arredamento d’interni, sicuramente avrai notato che scegliere il colore delle tende per la propria casa non è una decisione da prendere alla leggera.

Questi elemento tessili d’arredo, del resto, hanno un impatto davvero significativo sull’atmosfera e la percezione dello spazio e quindi è bene considerare alcuni elementi chiave prima di prendere decisioni affrettate. Vediamo alcuni casi.

Pareti bianche

Se la tua casa ha delle pareti bianche, sappi che puoi ritenerti fortunato. Questa tonalità, essendo assolutamente neutra, offre una base perfetta da arricchire con elementi colorati come le tende.

Attenzione, però: non tutte le tonalità si abbinano in modo armonioso ed è bene sapere su quali colori puntare.

Se cerchi un look sofisticato e sobrio, ti consigliamo tende di colori come beige, grigio e tortora. Se, invece, vuoi dare un tocco più vivace, ti suggeriamo di puntare su tonalità pastello come azzurro, verde menta o rosa. Da evitare i contrasti troppo forti, come il rosso o il giallo brillante, che rischiano di risultare eccessivi e poco armoniosi.

tende ocra con pareti bianche

Pareti tortora

Il color tortora è una tonalità particolarmente versatile da usare per le pareti di casa e che si sposa bene con una vasta gamma di colori per le tende. Le tende beige, grigie o in sfumature calde come il marrone, per esempio, sono delle combinazioni perfette per degli abbinamenti vincenti.

Per svolte più audaci, invece, si possono scegliere tende in colori contrastanti come blu, verde o viola, purché siano tonalità non troppo accese. Il segreto è solo uno: mantenere un equilibrio tra caldi e freddi per creare un effetto armonioso.

Pareti colorate

Lo diciamo fin da subito: quando le pareti hanno un colore deciso, la scelta delle tende diventa più impegnativa. In primis, cerca di non replicare esattamente lo stesso colore del muro sulle tue tende perché questo creerebbe un effetto “piatto” poco elegante. La scelta giusta è sempre quella di puntare su tonalità complementari o contrastanti. Ad esempio, su pareti verdi si possono abbinare tende in tonalità di arancione, mentre su pareti blu si possono scegliere tende in sfumature di giallo.

tende colorate

Pareti con carta da parati

Se hai scelto di abbellire la tua casa con la carta da parati, sappi che la presenza di questo elemento diventa un ulteriore elemento da considerare quando dovrai scegliere il colore delle tende.

In questi casi, è importante scegliere un colore che si armonizzi con il motivo della carta da parati, ma che non risulti eccessivo o troppo carico. Nel caso di pattern o motivi specifici, le tende in tinta unita neutra, come bianco, beige o grigio, sono spesso la scelta più sicura per valorizzare il disegno della carta da parati.

tende fantasia tinta su tinta

Come scegliere le tende per camera da letto?

La camera da letto è uno spazio intimo e rilassante e la scelta delle tende riveste un’importanza particolare.

In generale, per questo ambiente si tende a preferire tonalità più calde e avvolgenti, come il beige, il marrone o il grigio scuro, per creare un’atmosfera accogliente e rassicurante.

Tuttavia, se le pareti sono di un colore deciso, si possono scegliere tende in tonalità complementari per aggiungere dinamismo. Ad esempio, su pareti blu si possono abbinare tende in sfumature di giallo o arancio. Un altro fattore da considerare è la funzionalità delle tende. Nella camera da letto, è importante che le tende siano in grado di oscurare efficacemente la luce, per garantire il riposo notturno e garantire la giusta privacy. Quindi, oltre all’aspetto estetico, è bene valutare anche le specifiche tecniche delle tende.

Che colore di tende mettere in cucina?

In cucina, la scelta delle tende deve tenere conto di diversi fattori pratici, oltre all’aspetto estetico.

Innanzitutto, è importante selezionare un tessuto resistente e facile da pulire, in modo da poter mantenere l’ambiente sempre pulito e curato. Inoltre, le tende devono essere in grado di filtrare la luce senza oscurarla completamente, in modo da creare un’illuminazione naturale e piacevole.

Dal punto di vista cromatico, le tende in cucina possono giocare un ruolo importante nel definire lo stile dell’ambiente. Su pareti neutre, come il bianco o il beige, si possono scegliere tende in tonalità vivaci e allegre, come il giallo, il verde o il blu, per infondere energia e vitalità. Su pareti colorate, invece, è preferibile optare per tende in toni più sobri, come il grigio o il tortora, per evitare un effetto troppo “rumoroso”.

Un’altra opzione interessante è quella di utilizzare tende a fantasia, come righe o motivi floreali, che possono aggiungere un tocco di personalità e carattere all’ambiente. In questo caso, è importante assicurarsi che il disegno si armonizzi con gli altri elementi d’arredo presenti in cucina.

Leggi anche:

Come abbinare i cuscini sul divano in modo impeccabile

3 idee da rubare per abbinare bene tappeto e divano

Come abbinare il divano al colore delle pareti

Argomenti