10) Come potare la pianta di peperoncini
I segreti per coltivare il peperoncino e far sopravvivere la pianta riguardano anche la potatura. Innanzitutto, è importante sapere che dalla pianta di peperoncini spesso nascono delle piante figlie, che non danno frutti, ma tendono a “rubare” acqua alla pianta principale. In questi casi, è bene annaffiare il terreno in modo che si ammorbidisca e poi con tutta la delicatezza di cui si è capaci si può procedere ad estrarre lentamente la pianta non produttiva. Poi, come anticipato, c’è la potatura dei rami secchi della pianta di peperoncino. In questo caso, il periodo migliore per procedere è il mese di aprile. Basterà dotarsi delle forbici giuste e procedere!

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!
Foto in alto: Shutterstock
Leggi anche:
Come coltivare il basilico a casa (e farlo durare più a lungo)
14 trucchi per coltivare con successo i pomodori in vaso e nell’orto
10 piante aromatiche facili da coltivare anche in appartamento